ASSOESG
di nuovi modelli di business
verso un futuro più Green
CHI SIAMO
ASSOESG è un’associazione non profit che si propone di concorrere all’affermazione di un nuovo modello economico di sviluppo sostenibile, della cultura etica aziendale e dello sviluppo della sensibilità ambientale e sociale degli enti.
GLI OBIETTIVI
DI SVILUPPO SOSTENIBILE (SDG)
COSA FACCIAMO
Attraverso eventi dedicati, programmi di accelerazione, formazione tecnica, condivisione di best practices, workshop e approfondimenti tecnico-scientifici, l’associazione si pone come punto di riferimento per sviluppare, promuovere e divulgare la cultura ESG.
SERVIZI AI SOCI

1
Formazione e aggiornamento tecnico-scientifico degli stakeholders

2
Promozione di attività convegnistica e di eventi sulle tematiche ambientali

3
Creazione di partnership di valore con enti e associazioni sostenibili

4
Divulgazione di temi strategici della green economy

5
Promozione di iniziative per la diffusione di modelli di sviluppo sostenibili

6
Consulenza in materia di Rating ESG (Rating di sostenibilità)
SERVIZI AI SOCI

1
Formazione e aggiornamento tecnico-scientifico degli stakeholders
2
Promozione di attività convegnistica e di eventi sulle tematiche ambientali


3
Creazione di partnership di valore con enti e associazioni sostenibili
4
Divulgazione di temi strategici della green economy


5
Promozione di iniziative per la diffusione di modelli di sviluppo sostenibili
6
Consulenza in materia di Rating ESG (Rating di sostenibilità)

Registrati alla
newsletter
Iscriviti per avere notizie sulle nostre iniziative e
ricevere dati sempre aggiornati!
NEWS dal mondo
assoesg
Notizie dell’associazione

Dal 18 maggio il via alle domande per il bando Investimenti sostenibili 4.0
Parte il conto alla rovescia per click day del bando Investimenti sostenibili 4.0 del 18 maggio 2022. A disposizione ci sono 677,8 milioni, di cui

L’influenza degli ESG sul mondo agroalimentare
Per il mondo dell’Agritech è sempre più importante prestare attenzione ai criteri ESG: Environmental, Social e Governance. La trasformazione dei sistemi agroalimentari e del food

La transizione ecologica per le PMI italiane
La transizione ecologica è uno degli aspetti chiave che le aziende devono tenere in considerazione per il loro successo nei prossimi anni, ma gli investimenti
Sei una PMI?
Sei un professionista?
Se lo desideri, genera subito il tuo invito e prendi attivamente parte al cambiamento per un futuro più sostenibile.
dicono di noi
rispetto un tema che sta impattando, e ancora più impatterà,
le vite dei cittadini e delle imprese.

che DEVE emergere dalla pandemia è una sfida che può essere vinta solo facendo SISTEMA.

4 MOTIVI
PER ASSOCIARTI
Associati per sviluppare la tua impresa secondo un modello di business sostenibile
Associati per fare network con esperti del settore
Associati per aderire al
Green Economy Network
Associati per informarti e formarti sulla sostenibilità